La mostra di fama mondiale Wildlife Photographer of the Year torna anche quest'anno al Museo Minguzzi di Milano, dal 19 settembre al 26 ottobre 2014.
Organizzata da Roberto Di Leo, presidente dell'Associazione culturale Radicediunopercento, la mostra 2014 presenta le ultime 100 immagini premiate al prestigioso concorso di fotografia naturalistica, indetto dal Natural History Museum con il Bbc Wildlife Magazine e arrivate in Italia grazie all'esclusiva concessa dal Museo londinese alla PAS EVENTS di Torino.
L'esposizione coglie la bellezza del nostro pianeta, regalando un raro sguardo sugli aspetti più intriganti e spettacolari della natura. Immagini mozzafiato catturate grazie alla pazienza e all'abilità dei fotografi ma anche importante documentazione sui luoghi della terra che sono in costante evoluzione, al fine di preservarne la ricchezza e la diversità.
Le didascalie e i testi che accompagnano le immagini raccontano sia i requisiti tecnici della fotografia sia la storia e le emozioni che hanno motivato l'autore nella realizzazione dello scatto, insieme a dati di carattere scientifico sulle specie fotografate.
Ai bambini verrà distribuita una scheda didattica gratuita comprendente una serie di attività creative ideate e realizzate da Costanza Merzagora Piatti, insegnante e autrice di materiali didattici, e da Romano Antico a cui è affidato il progetto grafico.
Telefono
+39 02 36565440
Indirizzo
via Palermo, 11
20121 MILANO IT
Email
info@wpymilano.it
info@radicediunopercento.it
Telefono: +39 328 2128748
Email: press.zanchi@gmail.com
Web:
© Jasper Doest (The Netherlands) Snow moment
© Tukasz Bożycki (Poland) Eye of a toad
© Andrew Schoeman (South Africa) Shot in the dark
© Etienne Francey (Switzerland) Harvest gold
© Hannes Lochner (South Africa) Curiosity and the cat
© Marsel van Oosten (The Netherlands) Ressurection
© Paul Souders (USA) The water bear